Terre di Sacra

it

en

Tag: oasi wwf Maremma

Risultati:

Le domande più frequenti

Come trascorro il tempo a Terre di Sacra?

Il mood di una vacanza a Terre di Sacra corrisponde a vivere un’esperienza di emozioni senza fine, mescolando avventura, cultura, natura e relax. Puoi vivere avventure ogni giorno del tuo soggiorno a Terre di Sacra: sport acquatici, navigazione di mare o di lago, surf, kitesurf, windsurf, skydiving, escursioni naturalistiche nella Oasi WWF, trekking sulle colline, escursioni in bici o cavalcate sulla battigia. Se ami il golf, amerai l’Argentario Golf Club. Nello spazio glamping c’è un campo da tennis e ci sono altri campi da tennis facilmente prenotabili in zona.

Sei al centro di un territorio che ha richiami culturali immensi e unici: il borgo di Capalbio, le città del tufo, i castelli del territorio, la civiltà etrusca, o l’arte contemporanea, come il Giardino dei Tarocchi e le infinite iniziative culturali.

La Riserva Naturale del Lago di Burano è solo la più vicina delle occasioni di immergersi nella natura selvaggia della Maremma, con possibilità di fare birdwatching, individuare flora e fauna selvatica o semplicemente goderti panorami unici. Infine, se preferisci il relax, puoi goderti il sole, il mare e la spiaggia o la piscina privata della tua villa, rilassarti alle Terme di Saturnia, seguire corsi di yoga, ma anche esplorare cantine, trattorie tipiche o ristoranti stellati nei pressi. 

Che gite posso fare partendo da Terre di Sacra?

Ci sono innumerevoli destinazioni a poca distanza da Terre di Sacra. Per piccoli spostamenti, puoi affittare bici da trekking o bici elettriche. Per pianificare le tue gite, puoi seguire le indicazioni delle app come Bikemap o altre. 

In auto, Capalbio è un borgo incantevole a pochi minuti da Terre di Sacra; lungo il percorso, trovi facilmente le incantevoli Cantine di Monteverro, che consigliamo di visitare.

Per occuparti una giornata o un weekend, niente di meglio che visitare le Terme di Saturnia che sono solo il più famoso centro termale della zona. Ce ne sono molti altri. Per chi ama il trekking consigliamo il Parco della Maremma e la Riserva naturale del Monte Labbro. Oppure, se ami la natura e gli animali, alla riserva naturale del Monta Amiata puoi avvistare animali selvatici direttamente dal sentiero. Puoi visitare i parchi naturali dell’Uccellina, l’Oasi naturale di Orbetello, il parco archeologico della civiltà Etrusca di Baratti e Populonia. Per chi cerca qualcosa di più spirituale consigliamo di visitare l’Eremo di Davide Lazzaretti o il Centro Buddhista di Merigar West. Per molti altri spunti, segui il nostro blog – Diario.

Quali sono i ristoranti migliori in zona?

Oltre al nostro ristorante La Dogana, prova i gusti dei piatti tipici della Maremma presso ristoranti tipici della zona: l’Oste Dispensa di Orbetello, la Trattoria Bartolini di Castiglione della Pescaia, la cucina stellata della Tenuta Badiola dell’Andana Resort. Alla Locanda di Ansedonia e al Fontanile dei Caprai a Marsiliana puoi degustare la carne di Terre di Sacra.

Altri ristoranti di ottima qualità che ti consigliamo:  Ristorante Tullio a Capalbio, Trattoria a Marsi a Marsiliana, Ristorante da Guido a Magliano in Toscana, Carmen Bay sulla Spiaggia di Macchiatonda. Se vuoi il massimo, prova i ristoranti di grandi alberghi: LaRossa ristorante a Strada Capalbio Pescia Fiorentina, il Ristorante Il Pellicano a Porto Ercole. Prova anche Ristorante I Due Cippi dal 1976 a Saturnia e Ristorante Da Caino a Montemerano, due stelle Michelin.

Per un ottimo gelato, prova GustoCapalbio a Capalbio Scalo. Per una pasticceria e per golosità inedite, consigliamo Ferrini o Tirchi e Bellocci, entrambe a Orbetello.