Spazio Amato: Luce Sospesa nella Maremma Toscana
Terre di Sacra, Capalbio 15 Luglio 2025 Escursioni in Maremma, Vacanza famiglia in campagna, Ville di Terre di Sacra
Terre di Sacra, Capalbio 15 Luglio 2025 Escursioni in Maremma, Vacanza famiglia in campagna, Ville di Terre di Sacra
Nel tranquillo abbraccio delle Terre di Sacra, affacciate sull’Oasi WWF del Lago di Burano (Capalbio), la luce prende forma nell’opera Spazio Amato, ideata dall’artista Massimo Uberti per Hypermaremma. Questa monumentale installazione al neon non è solo una dichiarazione estetica, ma un invito silenzioso a leggere il paesaggio, a riconoscerlo e a custodirlo nel tempo.
Il Dialogo tra Arte e Paesaggio
Con Spazio Amato, Uberti riesce a far convergere arte e natura in un concetto di luce come «spazio rivelato», una traccia semantica che ridefinisce il contesto che la ospita. La scritta al neon si staglia nella cornice naturale del lago, trasformandosi in una didascalia poetica che parla direttamente al cuore del visitatore. Il suo intervento, sospeso tra presenza e memoria, sembra quasi un’evanescenza luminosa che emerge per un breve istante nell’immobilità della Maremma.
L’opera ha visto le sue prime luci nell’estate del 2020, parte dell’edizione 2020 di Hypermaremma, festival dedicato all’arte contemporanea in dialogo con il paesaggio maremmano. Ogni estate, l’installazione prolunga la sua presenza nel rispetto della natura e dei ritmi dell’oasi, allineandosi ai valori di tutela portati avanti da Terre di Sacra e il WWF. Ogni estate l’opera si accende a Terre di Sacra, consolidando il suo legame con il territorio, e confermando l’intento di condividere un’arte che nasce dal senso del luogo.
Emozione e Riflesso: Scritta, Luce, Natura
Entrare nell’area stabile dell’installazione significa essere avvolti da un silenzio sospeso, amplificato solo dal bagliore discreto del neon. La scritta, in questa percezione, diventa una sorta di “didascalia visiva” che incoraggia la contemplazione, chiedendo al visitatore di confrontarsi con la bellezza mutevole e preziosa della Maremma. Così, la luce diventa parola, riflessione e memoria.
Il Festival Hypermaremma: Un Museo a Cielo Aperto
Hypermaremma, fin dalla sua nascita nel 2019, si è proposta di trasformare la bassa Maremma in un museo diffuso, attraverso opere e installazioni site-specific di artisti contemporanei internazionali. Spazio Amato si inserisce perfettamente in questa visione: una proposta d’arte che non invade, ma dialoga, che recupera il valore minuto del luogo e lo restituisce amplificato attraverso la sensibilità dell’opera.
Spazio Amato è più di un’installazione: è un gesto d’amore verso la natura, una testimonianza dell’impegno di Terre di Sacra, azienda nata nel 1922, nel mettere il rispetto del paesaggio al centro delle sue scelte ancora oggi. L’installazione diventa così simbolo di una bellezza fragile che chiede cura e perseveranza.
Come Visitare Spazio Amato
L’opera è collocata in posizione strategica, visibile dalla strada provinciale litoranea di Capalbio, e si accende al calar del sole per restare a illuminare la natura fino a tarda sera da giugno a settembre, offrendo un’esperienza suggestiva nel cuore della Maremma.
Una Poesia Luminosa per il Visitante
A chi soggiorna a Terre di Sacra, Spazio Amato offre un’esperienza unica: una luce sospesa tra terra e cielo, un invito a rallentare, a ritrovare un rapporto autentico con la natura e con il tempo. Ogni visita è un atto di attenzione verso l’ambiente, un momento per ritrovare la capacità di stupirsi.